Le interviste agli Head Hunter e le Associazioni di Categoria sulla reputazione online
Quale migliore occasione capire da chi si occupa di selezione di risorse umane cosa fare e cosa non fare on line per evitare di essere scartati o addirittura perdere un posto di lavoro?
Nel libro “La tua reputazione su Google e i Social Media”, troverai le interviste al ’Associazione Direttori del Personale AIDP a società di recruiting come Michael Page e di executive search come Beyond International , abbiamo chiesto a loro quale siano i comportamenti da tenere per avere un immagine digitale coerente ed efficace per vincere ad un colloquio e come costruire la propria reputazione online per emergere fra molti candidati.
Utilizzare gli strumenti di comunicazione on line per far crescere la visibilità del proprio profilo professionale in rete e nello stesso tempo mantenere un’ immagine in rete coerente e sicura attraverso i social media non professionali, sono due degli elementi fondamentali per una reputazione online che ci consenta essere di vincenti ed emergere nelle fasi di recruiting online.
La gestione della privacy puntuale e studiata per ogni singolo social media, l’ottimizzazione del proprio profilo professionale, il costante aggiornamento con contenuti di valore questo ed altro ancora all’interno del libro per un utilizzo consapevole degli strumenti digitali da parte di professionisti e studenti.
Spunti e suggerimenti preziosi che completano informazioni del libro e i webinar frutto di lezioni e coaching con oltre 1000 fra studenti e professionisti formati nel corso degli ultimi 10 anni su queste tematiche dall’autore Antonio de Nardis .