Seguici su

Mediakey.tv, 19 giugno 2013

Social Media: italiani, popolo di spioni online, ma poco attenti alla propria reputazione sul web

Presentata durante l’Open lecture “Quale futuro per la reputazione online aziendale e personale” del master universitario in “Digital Communications Specialist” dell’Università Cattolica di Milano e di Assocom, la ricerca condotta da Duepuntozero Doxa in occasione del lancio del primo libro sulla reputazione online La tua reputazione su Google e i Social Media” (Hoepli) di Antonio de Nardis e Ale Agostini. Dalla ricerca, nata per comprendere il livello di attenzione e cura della propria reputazione in Rete, emerge come gli internauti italiani siano dei veri e propri “spioni online” che, affidandosi a Google e ai Social Media, cercano di reperire informazioni, dettagli, retroscena sulle vite digitali (e non solo) di partner, amici, parenti e colleghi. È così che, nell’era del Web 2.0, vengono gestite le relazioni interpersonali.

Mediakey.tv, 19 giugno 2013
Mediakey.tv, 19 giugno 2013

Presentata durante l’Open lecture “Quale futuro per la reputazione online aziendale e personale” del master universitario in “Digital Communications Specialist” dell’Università Cattolica di Milano e di Assocom, la ricerca condotta da Duepuntozero Doxa in occasione del lancio del primo libro sulla reputazione online “La tua reputazione su Google e i Social Media” (Hoepli) di Antonio de Nardis e Ale Agostini.

Prezzo: €0.00

19.06.2013 Mediakey.tv.pdf-001

Reset della password

Per favore inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una nuova password.