Seguici su

Associazioni di categoria attive nella reputazione online

Nel corso del libro abbiamo avuto la fortuna di poter intervistare alcune fra le principali associazioni di categoria italiane attive a vario modo nella tematica delle reputazione online intervistando direttamente  i presidenti delle associazioni:

 

- ADICO Associazione Italiana Direttori Commerciali, Vendite e Marketing con il presidente Michele Cimino abbiamo approfondito come l’associazione abbia attivato percorsi di formazione dedicati alla reputazione online per i suoi iscritti e attraverso il sondaggio fatto con i suoi associati come questi sentano il tema della reputazione online aziendale e del personal branding come uno dei temi strategici per loro e le loro aziende.

- AIDP  Associazione Italiana Direttori del Personale con il presidente Filippo Abramo abbiamo affrontato come sia cambiato il rapporto di questa delicata e strategica funzione aziendale sia per quel che  riguarda gli aspetti del recruiting on line, che per quelli dell’employer branding e come questi siano strettamente legati alle tematiche della reputazione online e del personal brandig.

- ACU Associazione Consumatori Utenti con il suo presidente Gianni Cavinato abbiamo analizzato come il tema delle recensioni false, dell’acquisto di fan e follower abbia effetti dannosi per aziende e consumatori e quali siano i possibili scenari di intervento per un miglioramento delle garanzie per consumatori rispetto alla falsa percezione della reputazione online di prodotti e servizi.

ADICO

ADICO è l’associazione italiana che riunisce dal quasi cinquant’anni i professionisti del marketing e delle vendite.Fondata nel 1964, ADICO ha seguito con costanza i mutamenti del mercato ed è oggi il punto di riferimento ed aggregazione privilegiato per Direttori Commerciali, Vendite, Marketing Area Manager, Direttori della Comunicazione, Imprenditori, Consulenti, Presidenti,  Amministratori Delegati e Direttori Generali. ADICO offre ai propri iscritti frequentissimi momenti di incontro e di informazione oltre a numerosi corsi di formazione specialistica e  manageriale su temi inerenti la loro professione. ADICO, con le proprie strutture, è al centro del network tra i soci che possono così  usufruire, sia a livello personale sia a livello aziendale, non solo dei servizi direttamente offerti dall’associazione  ma anche dei privilegi legati al fatto di essere membri della stessa comunità di professionisti. ADICO collabora con diversi enti di formazione privati e pubblici, università, opinion leader ed altre associazioni di categoria supportando i propri soci anche nell’allargamento delle conoscenze e degli interessi professionali.
Dal 1983 ADICO aderisce a Federmanagement, Federazione italiana che raggruppa le maggiori associazioni di management, essendone stata uno tra i soci fondatori.

Michele Cimino
Presidente Associazione Italiana Direttori Commerciali, Vendite e Marketing .
Laureato in Ingegneria presso l’università di Padova , è stato General manager for marketing and sales presso Olivetti Bull, General Electric, Honeywell e Bull Italia.
Oggi, Consigliere di amministrazione presso Dsgroup, fa parte del Consiglio Direttivo presso SIAM Societa’ Incoraggiamento Arti e Mestieri, Assistente del Governatore e Past president Rotary Club Milano Sud-Ovest presso Rotary International.

AIDP

AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) è un’associazione apolitica e senza fine di lucro che riunisce tutti quanti operano nel nostro paese in funzioni direttive, di responsabilità e di consulenza nell’area del Personale di aziende ed istituzioni pubbliche e private nonchè coloro che si occupano delle problematiche del rapporto “Persona e Lavoro” in qualità di studiosi, ricercatori e accademici.Costituitasi nel 1960, AIDP è un’associazione apolitica formata di iscritti a titolo personale e volontario, senza fini di lucro. Si prefigge lo scopo di valorizzare la professionalità dei Soci e di essere componente attiva nel processo di sviluppo delle Risorse Umane nelle organizzazioni lavorative, nel più ampio quadro dell’evoluzione sociale del Paese, al fine di promuovere la centralità della persona e della dignità umana all’interno dell’impresa e della società.L’Associazione da diversi decenni è attenta al ruolo dell’impresa, del lavoro e al futuro delle persone inserite nello scenario economico globale.

Filippo Abramo
Presidente Nazionale AIDP (Associazione italiana per la Direzione del Personale).
Laurea in legge seguita da due master: in Business Administration e in Economia Aziendale.
Ha lavorato in grandi aziende, quali: Rinascente, Telettra-Fiat, Motta, WR Grace di New York, Recordati, Banco di Sardegna. Un excursus professionale crescente, da ruoli più operativi a Consulente Aziendale anche del settore sanitario, fino al ruolo di Direttore del personale e dell’Associazione

ACU

Costituita a Roma con atto pubblico nel febbraio 1984 con la denominazione Agrisalus, ha sviluppato fin dall’inizio le proprie attività, a tutela di diritti dei consumatori, prevalentemente nel settore agro-alimentare. Dal 1993 ha una struttura associativa di tipo federale ed è presente in tutto il territorio nazionale. Già dal 1986 l’Associazione ha relazioni con C.I. Consumers International.
ACU svolge attività di assistenza e consulenza ai cittadini presso i propri sportelli distribuiti in tutta Italia; promuove campagne di promozione del consumerismo e svolge attività di tutela degli interessi collettivi anche in sede giudiziaria, così come previsto dal Codice del Consumo.
Gianni Cavinato
Perito agrario, laureato in Scienze delle Preparazioni Alimentari, è presidente nazionale di ACU – Associazione Consumatori Utenti, unica associazione italiana dei consumatori.
Da giugno 2012 presidente Istituto Certificazione Etica e Ambientale. Membro del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti – CNCU, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, rappresenta il CNCU nella Commissione Centrale Tecnica dell’UNI.

Reset della password

Per favore inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una nuova password.